Bambino ambliopico: cosa significa?
L’ambliopia è una cattiva visione di uno o entrambi gli occhi a causa di un’asimmetria nello sviluppo delle connessioni tra i due occhi e la corteccia visiva.
Possono essere di 2 tipi:
- Ambliopia organica: legata a una lesione oculare, questa forma è più rara
- Ambliopia funzionale: legata a un difetto visivo, il cervello ignora l’immagine di uno dei due occhi, che influenza la visione.
La gestione dell’ambliopia consiste nello stimolare l’occhio più “pigro” con le seguenti tecniche:
- Indossare permanentemente gli occhiali
- Applicazione di bende o colliri che impediscono l’uso dell’occhio potente, al fine di stimolare l’occhio “pigro”
- Trattamento dello strabismo
Come posso individuare l’ambliopia di mio figlio?
L’ambliopia si manifesta nei bambini fin dai primi mesi. A causa della sua giovane età, non è in grado di esprimersi chiaramente. Tuttavia, alcuni segni possono avvisare i genitori:
- Il bambino si strofina gli occhi regolarmente
- Si copre un occhio
- Gli occhi del bambino guardano in direzioni diverse
- Il bambino non ti guarda in faccia, gira la testa di lato
Alcuni fattori favoriscono anche lo sviluppo dell’ambliopia:
- Ipermetropia, miopia, astigmatismo
- Asimmetria della rifrazione
- Storia familiare di errore refrattivo
- Malformazioni, disturbo corneale
- Disturbi neuromotori …